Impossibile toccare il sole!
Basterebbe pensare alla sua distanza, al suo calore, alla sua luce.
Avevo pensato di regalartelo.
Ebbene, ecco il motivo di questa mia apparente mestizia.
Non ho trovato nulla che potesse sostituire ciò che avrei voluto donarti.
Amareggiato mi avviai verso casa,
quando con inverosimile stupore e incredulità,
mi accorsi che quello che cercavo era a un passo da me,
bello, splendente e racchiuso tra le antiche mura di una vecchia gebbia.
Immagina la mia contentezza, la mia frenesia!
Raccolto il primo recipiente trovato lì appresso
nell’acqua lo tuffai senza pensarci un attimo di più.
Feci tutto il tragitto inzuppato, canticchiando e salterellando,
ma guardando di continuo il contenitore con infinita gioia e attenzione.
La gente mi fissava stupita, stranita, smarrita, ed io mi domandavo il perché.
So soltanto che fremevo e vedevo già il tuo volto indorarsi dall’emozione di quel regalo.
Ti venni incontro col fiato in gola,
raccontandoti con due parole la mia avventura e porgendoti delicatamente il mio dono.
Non scorderò mai il tuo volto e le tue prime parole,
che come come schiaffi sulle gote di un bimbo furono le seguenti:
“Ma é solo acqua”!
Per terra, cadde il mio dono e con esso il mio cuore.
Ora comprendevo di tutta quella gente gli occhi stupiti, straniti, smarriti.
Anche tu, come tanti altri, scrutando quella boccetta,
non vedesti altro che torbida acqua.
Persino i sogni a volte ci insegnano la vita,
come questo che ho poc’anzi menzionato e vissuto.
Chissà quante volte, tutti noi, durante la nostra esistenza,
abbiamo scioccamente perso l’occasione di dire grazie,
a chi senza pretese ci ha concesso una carezza, uno sguardo, una parola gentile;
Chissà in quante altre circostanze abbiamo perduto l’opportunità,
di vivere un momento speciale o di chiedere semplicemente perdono
a chi superficialmente abbiamo fatto soffrire.
Per capire nobili pensieri, dietro piccoli gesti,
non bastano né l’intuito, né la ragione;
Ci vuole ben altro:
Un cuore puro, un animo semplice,
ci vogliono gli occhi dell’infanzia o di certo quelli dell’amore.
- MOLTO
- SI DAI
- CERTO
- IN PARTE
- NO
- POCO
3 risposte a Piccoli gesti